Il Cereale e i suoi Derivati
Da millenni l'uomo ha a disposizione per la sua alimentazione un prodotto altamente apprezzato per le sue caratteristiche nutrizionali e per la sua varietà: ci riferiamo ai cereali come frumento, altrimenti conosciuto come grano, mais, avena e segale.
L'avena è ritenuto uno dei cereali più nutrienti, seguito dal frumento che detiene una bassa percentuale di grassi; il granturco ha proprietà nutrizionali all'incirca simili a quelle del frumento sebbene i sali minerali siano inferiori in quantità e i grassi, al contrario, maggiori.
Anche l'orzo è un buon cereale e rispetto al frumento contiene meno proteine e più grassi; il cereale detentore di poche proteine, minerali e grassi è il riso che in compenso appare ricco di carboidrati. In generale nei cereali si riscontra alresì la vitamina A e B, insieme ai glucidi e alle fibre specie in quelli integrali
A dominare sulle colture di cereali nel nostro continente ci pensa il frumento mentre nei Paesi asiatici è il riso a spopolare; i cereali vanno presi in considerazione ai fini di una corretta alimentazione e prendono parte (a ribadire la loro importanza) alla produzione di farina e pane oltre che a quella della birra.
I cereali sono nel complesso facilmente digeribili, si coltivano con altrettanta facilità e, per il loro sapore, sono ottimi per l'accompagnamento ad alcune pietanze sia relative ai primi piatti che ai secondi.